Apertura partita IVA per agenti immobiliari: costi, regimi fiscali e scadenze - Servizio Contabile Italiano
---
Home     Come Funziona    Tariffe     Partita IVA     Srl     Blog     Contatti     👤 Log In
Contattaci Ora      Telefono   02 9728 5202     email info@serviziocontabileitaliano.it 2004-2019: 15 anni di servizio
Telefono 02 9728 5202
 Tocca per chiamare
email info@
 serviziocontabileitaliano.it

Apertura partita IVA per agenti immobiliari: costi, regimi fiscali e scadenze

Se stai pensando di aprire la partita IVA come agente immobiliare ti consigliamo di partire scoprendo tutto quello che c’è da sapere dal punto di vista fiscale. Abbiamo stilato una lista di risposte alle domande più comuni, per aiutarti a prendere le decisioni giuste.

Come si diventa agente immobiliare freelance

Soprattutto nelle grandi città, la figura dell’agente immobiliare è diventata sempre più diffusa. Di fatto, è la persona che agisce come mediatore nella compravendita immobiliare. Per farlo, il Codice Civile stabilisce alcune condizioni fondamentali, ovvero:

  • Aver compiuto 18 anni
  • Essere un cittadino italiano, europeo o extracomunitario, ma con residenza in Italia
  • Aver conseguito almeno il diploma di scuola media secondaria
  • Avere i requisiti personali, professionali e morali richiesti
  • Non essere stato sottoposto a procedure fallimentari, antimafia ocondanne specifiche
  • Aver seguito un corso professionale, secondo diverse modalità
  • Aver sostenuto l’esame alla Camera di Commercio

In passato c’era anche l’obbligo di iscrizione all’albo di riferimento, che ora non esiste più. Con il moltiplicarsi di agenzie, è ormai piuttosto comune lavorare in proprio. In questo caso, va ovviamente considerata l’apertura della partita IVA.

Perché aprire la partita IVA da agente immobiliare?

È obbligatorio iscriversi al registro delle imprese e aprire partita iva quando l’attività diventa continuativa. Inoltre, lavorare con partita IVA consente di sfruttare più opportunità professionali e poter gestire autonomamente tempo di lavoro, impegni e guadagni.

Quanto costa aprire la partita IVA?

I costi di apertura della partita IVA per agenti immobiliarisono molto contenuti. Poi, per quanto riguarda la gestione, deve essere considerata la tassazione annuale, insieme ai contributi previdenziali, all’assicurazione professionale e alla tenuta dalla contabilità da parte del commercialista, secondo le tariffe contabilità di riferimento.

Qual è il regime fiscale migliore per gli agenti immobiliari?

Tra le cose che il commercialista ti chiederà (e su cui ti offrirà il suo consiglio) al momento dell’apertura della partita IVA, c’è anche la scelta del regime fiscale. Come agente immobiliare freelance puoi optare tra regime forfettario o flat tax oppure per la contabilità semplificata.

Tabella comparativa regimi fiscali

Regime forfettario o flat tax contabilità semplificata
Contributi previdenziali obbligatori Si Si
Esenzione contributi previdenziali per chi è dipendente full time Si Si
Sconto sui contributi previdenziali per chi è pensionato e possibilità di richiedere un supplemento della pensione Si Si
Fatturazione elettronica obbligatoria No Si
Tassazione agevolata Si No
Si scaricano costi No Si
Requisiti per adesione Si Accesso senza restrizioni
Contabilità e dichiarazione dei redditi attività obbligatoria Si Si
Pagamento iva obbligatorio No Si

Partita IVA con regime forfettario 2020

Sostituto del precedente regime agevolato, che era chiamato regime dei minimi, il regime forfettario o flat taxoffre molti vantaggi soprattutto ai giovani e a chi ha pochi mezzi economici per iniziare. Offreinfatti un’imposta unica al 15%, che è addirittura del 5% per i primi 5 anni nel caso di startup, non prevede l’IVA in fattura e nemmeno la fatturazione elettronica.

L’unico vero limite è quello di non superare la soglia di reddito annuo di 85.000 euro. Invece di scaricare ogni spesa professionale, viene poi calcolato un forfait, identificabile tramite il Codice ATECO, un numero che identifica la propria attività.

Ipotizziamo il caso di unagente immobiliare agli inizi. Nel suo primo ha avuto un fatturato lordo di 25.000 euro. Il coefficiente di redditività ATECO è identificato dalla cifra 68.31.00 ed è pari al 86%:

Contabilità semplificata

Per chi supera il limite di 85.000 euro, il regime in contabilità semplificata diventa l’unica scelta possibile. Le tasse vengono pagate sulla differenza tra ricavi e costi sostenuti per l’attività: si possono quindi scaricare tutte le spese e non solo un forfait. Inoltre, nella fattura devi inserire l’IVA, che andrà poi liquidata durante l’anno secondo le scadenze previste.

Ecco un esempio pratico: Simulazione tasse in contabilità semplificata

Ipotizziamoil caso di un agente immobiliare già attivo da anni.Nel 2019ha guadagnato 70.000 euro e ha avuto10.000 euro di costi di gestione.Dall’utile lordodi 60.000 euro vanno sottratti i contribuiti INPS. Dal nuovo imponibile vanno poi tolte le tasse, ovvero l’IRAP del 3,9% e dal nuovo imponibile l’IRPEF della fascia di reddito equivalente e le addizionali IRPEF secondo comune o regione di residenza.

Come funzionano i contributi previdenziali?

Gli agenti immobiliari devono iscriversi alla gestione commercianti ed è previsto un minimale di 900 euro a trimestre per chi ha un reddito annuo da 0 a circa 15 mila euro. oltre tale soglia i contributi sono variabili all'aliquota di circa il 24%

Fatturazione elettronica obbligatoria: cosa c’è da sapere

Il sistema di fatturazione elettronica integrata di Servizio Contabile Italiano ti permette di inviare e contabilizzare le fatture direttamente dalla piattaforma online, in un solo passaggio. Ricordiamo che la fatturazione elettronica non è richiesta per chi opera nel regime forfettario.

Perché scegliere Servizio Contabile Italiano

Affidabilità, puntualità, cortesia, convenienza: se stai cercando un commercialista per aprire la partita IVA come agente immobiliare, Servizio Contabile Italianopuò assisterti con un percorso ad hoc, tariffe chiare e fisse e grande competenza. Affronta con grande sicurezza e serenità la tua nuova vita da agente immobiliare.

Come aprire la partita IVA?
Basta una telefonata.
Offerta €52,50

commercialista in ufficio

Vuoi essere contattato?

  Newsletter    privacy
 
Questo sito utilizza i cookies per consentirti la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies. Leggi l'informativa allegata (mettere link alla pagina dei cookies) Più informazioni
Chiudi Messaggio
Questo sito utilizza i cookies per consentirti la migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies. Leggi l'informativa allegata (mettere link alla pagina dei cookies) Più informazioni